Perché i neonati piangono quando vengono cambiati?

Domanda di: Cirino Damico  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (58 voti)

Tanto per cominciare, non preoccupatevi: il fatto che il vostro piccolo pianga quando lo cambiate è del tutto normale. Molti possono essere i motivi del suo malumore. Nel caso del neonato, ad es., il problema consiste nel fatto che il cambio del pannolino costituisce una situazione del tutto nuova e dunque sconosciuta.

Come non far piangere neonato durante il cambio?

Trovate il posto giusto: cercate di cambiarlo sempre in una camera o in un ambiente tranquillo. Scaldate bene la stanza: quando spogliate il piccolo la sensazione di freddo può infastidirlo parecchio. Cercate sempre di farlo in una zona calda della casa e se necessario potete utilizzare una lampada termica.

Come rendere piacevole il cambio del pannolino?

Per rendere più piacevole il momento del cambio, l'ideale è avere a portata di mano dei giocattoli per distrarre il bambino. Per alcuni bambini, inoltre, il cambio del pannolino è più piacevole se è presente una terza persona.

Come calmare neonato isterico?

Il neonato dovrebbe essere facilmente calmabile, prendendolo in braccio e coccolandolo. Se tuo figlio fatica a rilassarsi, continua a piangere disperato per parecchi minuti la sera e risulta difficilmente calmabile, anche attaccandolo al seno, potrebbe soffrire di coliche e/o reflusso.

Perché i neonati piangono all'improvviso?

Il piccolo bimbo può piangere perché ha fame, ha il pannolino sporco, l'ambiente che lo circonda è troppo caldo o troppo freddo, i rumori di sottofondo sono tali da provocargli fastidio o disagio oppure se ha dolore.

Bambino al cimitero dice "Mamma vieni a prendermi" subito dopo accade un miracolo..