Perché i temporali estivi sono pericolosi?

Domanda di: Maggiore Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

L'umidità al suo interno si condensa in gocce formando le tipiche nubi di colore scuro che poi daranno vita ai temporali con pioggia, grandine e fulmini. Ciò che rende pericolosi i temporali estivi sono proprio le violente scariche di fulmini che si presentano in concomitanza di pioggia e vento.

Quando un temporale è pericoloso?

Un temporale è pericolosamente vicino se il tempo che trascorre fra fulmine e tuono è inferiore a 10 secondi. In questi casi, è assolutamente necessario trovare un riparo: nell'automobile. in un edificio (meglio se con impianto parafulmine)

A cosa sono dovuti i temporali estivi?

Il fenomeno del temporale estivo, improvviso e localizzato, è legato alla formazione dei cumulonembi. Questo è un tipo di nube formata da acqua e ghiaccio, dalla forma verticale, che si origina quando una massa di aria calda sale velocemente dal suolo.

Qual è il posto più sicuro quando ci sono i fulmini?

Dove sono al sicuro dai fulmini in caso di temporale? Una protezione totale dai fulmini la troviamo all'interno di un edificio dotato di parafulmine oppure all'interno di una gabbia di Faraday. Questa è una gabbia chiusa di un materiale che conduca l'elettricità, quindi generalmente di metallo.

Quando un fulmine entra in casa?

State lontani anche da caloriferi e tubi dell'acqua. Chiudete bene le finestre poichè le saette possono entrare anche attraverso le fessure degli "scuretti" (ante in legno) e seguire addirittura i fili interrati del vostro campanello di casa ed entrare nell'abitazione.

Montagna - I pericoli dei temporali estivi