Perché il cane si morde le zampe dietro?

Domanda di: Pablo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (24 voti)

Prurito, dolore, fastidio, ma anche stress, noia e ansia. Sono queste le principali motivazioni per cui un cane si morde le zampe ripetutamente: un comportamento che può avere quindi basi cliniche o basi psicologiche. In linea generale questo comportamento non implica necessariamente che vi sia un problema.

Cosa fare quando un cane si morde le zampe?

Se il tuo cane si morde o lecca le zampe con molta frequenza e per molto tempo, è meglio iniziare a preoccuparsi. Se zoppica o la zona dove si lecca/morde è rossa, gonfia, sanguinante o puzzolente, è il caso di andare dal veterinario.

Perché il cane si lecca e si morde le zampe?

La maggior parte delle volte, un cane si morde o si lecca le zampe perché qualcosa gli sta dando fastidio o gli sta facendo male. In altri casi potrebbe essere una reazione all'ansia o a qualche problema di salute.

Cosa fare se il cane si morde?

A questo punto è necessario andare al pronto soccorso: quando si viene morsi da un cane, anche se la ferita sembra piccola e di lieve entità, bisogna rivolgersi ad un medico che se lo riterrà opportuno procederà a suturare la ferita ed a prescrivere all'infortunato una terapia antibiotica; inoltre, qualora si renda ...

Quando il cane si mordicchia?

Per lui, mordicchiare vuol dire giocare e sfogarsi, non c'è niente di strano se il nostro cane vuole dimostrarci affetto in questo modo: significa che siamo parte della sua famiglia a tutti gli effetti.

Il cane si morde la zampa: cosa sapere | Amoreaquattrozampe.it