La carbonella è un combustibile molto facile da accendere, produce meno fumo e richiede meno tempo per generare le braci, di solito mezz'ora. È perfetto per cucinare vari tipi di cibo sul barbecue. Il vantaggio maggiore è che è ideale per cucinare diversi alimenti contemporaneamente.
Il carbone vegetaleè infatti una delle componenti principali della medicina omeopatica e viene utilizzato a scopo terapeutico soprattutto per la cura delle coliti grazie alla capacità di assorbire i gas intestinali. Favorisce inoltre la pulizia da sostanze come le tossine, germi e batteri.
Che differenza c'è tra il carbone e la carbonella?
La differenza tra Carbone e Carbonella: Il carbone naturale si trova alla stato naturale, è presente nel sottosuolo terrestre ed è il risultato di un processo di fossilizzazione degli alberi. La carbonella invece si ottiene dalla legna bruciata lentamente è frutto di una combustione detta incompleta.
Inzuppa un fazzoletto di carta con l'alcool (o sostanza infiammabile) Mettilo alla base della piramide di carbone. Accendilo con l'accendino facendo molta attenzione. Agita un ventaglio (un pezzo di cartone, un piatto) per creare vento fino a quando ci sarà un bel fuocherello che arde tutta la carbonella.
Il litantrace è il carbon fossile per eccellenza: è il più abbondante e il più importante per le sue applicazioni. Questo carbone è compatto, di aspetto nero e legnoso, più o meno lucente, non assorbe acqua.