Perché il ciclo scompare all'improvviso?

Domanda di: Sig.ra Violante Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Cause. L'amenorrea può dipendere da condizioni che interessano l'ipotalamo, l'ipofisi, le ovaie, l'utero, la cervice o la vagina, fra cui disturbi ormonali, difetti congeniti, patologie genetiche e farmaci. Per stabilire qual è la causa più comune bisogna distinguere dapprima fra amenorrea primaria e secondaria.

Cosa fare quando scompare il ciclo?

Se salta un ciclo mestruale, è bene contattare il ginecologo per indagarne le cause, tenendo conto che piccoli ritardi possono occasionalmente capitare ad ogni donna. Se il ciclo mestruale in precedenza era regolare o se esiste la possibilità di una gravidanza, consultare il medico con tempestività.

Quando si può dire che le mestruazioni sono finite?

Le donne di solito hanno mestruazioni fino alla menopausa, che si verifica in genere ad un'età compresa tra 45 e 55 anni.

Quando preoccuparsi per il ciclo?

Quando iniziare a preoccuparsi? Non è il caso di mettersi in allarme al primo mese di ritardo, ma qualora dovesse protrarsi oltre i tre mesi, sarà il caso di consultare il proprio ginecologo per valutare insieme la situazione.

Come si fa a capire se si è in premenopausa?

Premenopausa: quali sono i sintomi? Sai riconoscerla quando arriva?
  1. Alterazione del ciclo mestruale. ...
  2. Stanchezza, dolori muscolari e calo di energia. ...
  3. Mal di testa, difficoltà di concentrazione e di memoria. ...
  4. Sbalzi di umore e sonno irregolare. ...
  5. Calo del desiderio sessuale. ...
  6. Problemi urogenitali.

Scomparsa improvvisa del ciclo: può essere il primo segnale di menopausa anticipata