Perché il ciliegio si secca?

Domanda di: Ing. Mariapia Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Ciliegi con foglie secche che cadono: come mai? Buongiorno Pasquale, dalla descrizione direi che si tratta di un colpo di calore e/o di mancanza d'acqua. Darei anche una concimazione azotata con azoto nitrico per rinverdire le foglie e poi verificherei che le radici non siano asfittiche.

Quante volte si annaffia il ciliegio?

La pianta non ama i ristagni d'acqua pertanto innaffiate regolarmente ma senza esagerazioni. Dopo la semina, durante la prima settimana il ciliegio va innaffiato a giorni alterni; nella seconda settimana due-tre volte; dopo la seconda settimana, una volta ogni sette giorni per tutta la stagione.

Come si cura un albero di ciliegio?

Terreno per il ciliegio: il ciliegio è una pianta che sopporta bene il freddo e le temperature calde e si adatta molto facilmente, ma non sopporta i terreni umidi, compatti, freddi e mal drenati. Le irrigazioni devono quindi essere regolari ma non abbondanti per facilitare il drenaggio dell'acqua.

Perché le foglie del ciliegio si accartocciano?

L'afide nero

Infatti, le afidi colpiscono numerose piante, soprattutto giovani, succhiandone la linfa e rovinandone le foglie che di conseguenza appariranno di colore giallastro e arrotolate su se stesse. Per quanto riguarda i ciliegi, l'afide nero colpisce germogli e foglie molto frequentemente.

Come curare ciliegio malato?

Dopo la caduta delle foglie in autunno risulta utile fare un trattamento a base di poltiglia bordolese sulle piante spoglie, ma questo fungicida chiamato comunemente “verde rame” deve essere utilizzato sempre dopo una lettura attenta delle indicazioni riportate sulle confezioni.

Perché il vostro ciliegio non fa ciliegie