Domanda di: Arcibaldo Ferrari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(46 voti)
Con le sue proprietà il gin è in grado di creare enzimi della digestione e acidi dello stomaco, prevenendo la ritenzione idrica e alleviando la sensazione di gonfiore. Il gin spazza via i residui indesiderati del fegato e dei reni, in particolare se sono carichi di sodio e il corpo sta ritenendo troppi liquidi.
Le bacche di ginepro hanno inoltre molte altre caratteristiche positive per la nostra salute: sono un valido aiuto alla digestione, sono antisettiche per le vie respiratorie e quelle urinarie, depurative per reni e e fegato ( il gin, contenendo erbe amare, è ottimo per i bruciori di stomaco).
Gli studiosi hanno dimostrato che gli ingredienti presenti in questo cocktail aiuterebbero a combattere l'invecchiamento cellulare, piccoli malanni, raffreddore, tosse e non solo.
2 unità alcoliche al giorno per gli uomini. 1 unità alcolica al giorno per le donne. 1 unità alcolica al giorno per le persone con più di 65 anni. zero unità di alcol sotto i 18 anni.
All'ora del brunch (tra le undici e mezzogiorno), sono consigliati i cocktails con gin come il Gin Sensation, il Gin Fizz, oppure i medium cocktail a base di vino sparkling o champagne come il Bellini o il Mimosa che, essendo poco alcolici, saranno perfetti per una pausa veloce prima di mangiare.