Il vantaggio economico in questo momento è ancora maggiore perché per tutto il 2021 installando nuovi infissi a risparmio energetico, come quelli in PVC o in alluminio a taglio termico, grazie all'Ecobonus puoi detrarre dalle tasse il 50% della spesa sostenuta.
Sulla base di questo esempio, le nostre finestre possono essere paragonate alle lampade a led: durano di più e consumano molto meno delle vecchie. In definitiva, la sostituzione delle vecchie finestre è un investimento con una resa di circa il 5,5% l'anno.
Quanto si risparmia sulla bolletta cambiando gli infissi?
Con l'acquisto di nuovi serramenti, è possibile ridurre mediamente di circa € 300,00 i consumi annuali, con picchi anche di € 500,00 per villette a schiera o case indipendenti. Facendo un mero calcolo matematico, si ottiene un tempo di ritorno dell'investimento, a ribasso, di circa 10 anni.
Infissi prezzi in PVC ha un costo compreso tra 150 € e 300 € al metro quadro. Il legno si aggira tra i 200 € e i 350 € al metro quadro, a seconda della varietà della materia e dei trattamenti. Prezzi finestre in alluminio invece possono avere un costo tra i 250 € e i 400 € al metro quadro.
Il materiale maggiormente isolante e con il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC. Il PVC è un polimero termoplastico il cui nome tecnico è Polivinile di Cloruro ed è naturalmente isolante.