Perché il Mar Mediterraneo è più salato?

Domanda di: Gioacchino Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Anche il nostro Mar Mediterraneo ha una salinità relativamente più alta rispetto alla media globale. Il motivo è legato al fatto che, essendo un bacino quasi chiuso, c'è poco scambio con le acqua oceaniche.

Qual è il mare con più sale?

Il Mar Morto ha una salinità di 280 ppm, circa otto volte più salata dell'acqua marina media (35 ppm). È così salato che non esistono pesci o piante acquatiche che possano viverci, tuttavia, alcune colonie di batteri e microalghe sono riuscite ad adattarsi e sopravvivere a questo ecosistema iper-salato.

Perché il Mar Mediterraneo ha una salinità maggiore del Mar Morto?

Infine, i mari chiusi come il nostro mar Mediterraneo o il mar Rosso sono più salati perché l'evaporazione dell'acqua dolce è molto più forte e quindi questo fenomeno aumenta il livello di salinità del mare stesso.

Perché l'acqua del mare è più salata?

Il mare è salato perché l'acqua piovana porta con sé, nel suo ritorno verso il mare, i sali minerali prelevati dalle rocce che ha attraversato. Tra questi sali si trova anche il cloruro di sodio o sale da cucina.

Quale è il mare con acqua dolce?

Il Mar Morto ed il Mar Caspio, nonostante siano definiti mari, sono considerati dei laghi. Si trovano, infatti, al centro di bacini endoreici, ovvero senza uno sbocco sul mare o sull'oceano.

Perché il mare è salato?