Perché il mare fa stare bene?

Domanda di: Santo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Anche la scienza ha voluto spiegare perché andare al mare fa stare bene. William Dorfman spiegava che il suono delle onde del mare che si infrangono sul bagnasciuga rilassa il cervello e ristabilisce i corretti valori di serotonina e dopamina, sostanze benefiche nel nostro organismo.

Perché fa bene stare al mare?

Fare vita di mare, aiuta la riattivazione della circolazione linfatica, che può giovare a chi soffre di ritenzione idrica e cellulite, grazie alla maggiore ossigenazione dei tessuti e l'effetto drenante causato dalla pressione dell'acqua marina, che per osmosi permette l'eliminazione dei liquidi in eccesso.

Quali malattie cura il mare?

Un soggiorno al mare aiuta chi soffre di allergie respiratorie (specie da pollini), anemie, artrosi, convalescenze, depressioni, distorsioni, fratture, ipotiroidismo, linfatismo, lussazioni, malattie allergiche della pelle, malattie ginecologiche, malattie reumatiche, osteoporosi, psoriasi, rachitismo.

Chi vive vicino al mare è più felice?

Benefici per la salute e lo stress

Lo conferma uno studio dell'Università britannica di Exter in inghilterra, che ha preso a campione 49 milioni di abitanti: chi si trova a meno di un chilometro dal mare ha dichiarato di essere più felice ed in "buona salute" rispetto a chi vive a distanze maggiori.

Per chi soffre di ansia fa bene il mare?

Calma l'ansia

Il rumore del mare è molto benefico per il nostro sistema nervoso. Ascoltare le onde che si infrangono sulla riva può effettivamente calmare l'ansia.

Perché andare al mare fa bene! - Osteopata Massimo Valente