Perché il mascara si chiama rimmel?

Domanda di: Maika Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Il primo mascara allungante della storia è stato inventato nel 1860 da Eugene Rimmel, un profumiere che rivoluzionò il mondo della cosmetica. Nascono così i mascara Rimmel, dei prodotti che ebbero un successo tale che questo nome divenne per la maggioranza sinonimo della parola “mascara”.

Perché il mascara si chiama mascara?

Il termine mascara viene da maschera (oppure dallo spagnolo máscara). Il moderno mascara è stato inventato nel 1913 da un chimico, T. L. Williams, per sua sorella Mabel. Questo primo mascara era composto da polvere di carbone e vaselina allo stato gelatinoso.

Che differenza tra rimmel è mascara?

Una volta per tutte è bene fare chiarezza: il prodotto si chiama mascara, quindi non bisogna confonderlo con quello che in realtà è il nome di un marchio. Quindi se ci riferiamo al famoso scovolino che rende le nostre ciglia belle, colorate e folte, bisogna parlare di mascara e non di rimmel.

Come si dice rimmel in italiano?

s.m. (Cosmet) mascara.

Come si chiamava prima il mascara?

Nel 1860 un profumiere francese di nome Eugène Rimmel inventò un intruglio di polvere di carbone e vasellina creando così il primo mascara moderno. Successivamente alla sua morte i figli vollero cimentarsi nel mondo cosmetico dando così inizio al brand Rimmel, diventato un vero e proprio sinonimo di mascara.

5 errori applicazione mascara comunissimi