Perché il panettone si chiama Tre Marie?

Domanda di: Dr. Walter Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

La leggenda narra che nel 1150 a Milano il forno della confraternita cristiana delle Quattro Marie offriva ai bisognosi farina e pane in cambio di monete di rame raffiguranti Maria Vergine, Maria Maddalena, Maria Salome e Maria di Cleofa.

Perché si chiama Tre Marie?

Con il termine Tre Marie si ricordano le tre donne che seguirono Gesù durante il triduo pasquale; tradizionalmente sono identificate come: Maria (madre di Gesù), Maria Maddalena e Maria di Cleofa. Esse sono indicate come parte delle cosiddette "mirofore".

Dove viene prodotto il panettone Le Tre Marie?

Storia dell'articolo

Tre Marie ha uno stabilimento a Milano con 120 dipendenti.

Perché il panettone si chiama così?

Perché si chiama Panettone? Il termine Panettone figura per la prima volta nel 1606, nel primo dizionario milanese – italiano, dove viene riportato il termine Panaton, riferito ad un pane grosso che si era soliti preparare per Natale.

Qual è il panettone migliore al mondo?

Arriviamo dunque alla classifica vera e propria, dove al primo posto come Miglior Panettone Classico 2022 al mondo troviamo Raffaele Romano, pasticcere già premiato negli scorsi anni e che col fratello Gianfranco gestisce il Gran Caffè Romano che si trova a Solofra (Avellino), con una tradizione lunga 109 anni.

Panettone Tre Marie - Le origini