Domanda di: Primo Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(4 voti)
Il LED rosso rimane costantemente acceso su alcuni modelli per indicare che l'alimentazione del televisore è disattivata. Questa indicazione è normale per il televisore in uso. Se un LED rosso lampeggia e il televisore non funziona correttamente, significa che la TV ha rilevato un problema.
Si tratta di un comportamento intenzionale del TV per indicare che lo stesso è in fase di accensione. Quando la spia LED termina questa fase di lampeggio, il TV sarà nel pieno della sua funzionalità e potrà essere controllato con l'apposito telecomando.
Sul telecomando in dotazione, premere il tasto HOME.
Selezionare Impostazioni.
Le fasi successive dipendono dalle opzioni di menu della TV: Selezionare Preferenze dispositivo → Spia LED → Illuminazione del LED → No. Selezionare Spia LED → Illuminazione del LED → No.
Scollegare il cavo di alimentazione (cavo di rete) del televisore dalla presa di corrente. In seguito, premere il pulsante di accensione sul televisore e attendere 2 minuti, quindi ricollegare il cavo di alimentazione (cavo di rete) alla presa di corrente.
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante volume Giù (-) sul televisore (non sul telecomando), quindi (tenendo premuti i pulsanti) collegare il cavo di alimentazione c.a. Continuare a tenere premuti i pulsanti fino a quando non viene visualizzata la luce LED verde.