VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quale strumento suonare a 50 anni?
Armonica. L'armonica è uno dei migliori strumenti da suonare quando si è over 50 per via della sua semplicità. Nonostante sarà difficile replicare le canzoni che ascolti dal tuo telefono, è comunque uno strumento che arriva già in chiave e sarà perciò difficile non riuscire a creare una melodia orecchiabile.
Cosa trasmette il violino?
Al di la degli aspetti tecnici il violino ha un suono che a tratti può ricordare quello della voce umana, dicono che sia il suono dell'anima, uno strumento che fa piangere sia se suonato bene che se suonato male. Se dovessi descrivere con un aggettivo il suono del violino lo definirei emozionante.
Che tipo di musica si può suonare con il violino?
Il violino si adatta egregiamente a composizioni da camera e sinfoniche, a concerti e sonate solistiche oltre che alla musica leggera, jazz e popolare. Possiede quattro corde e si suona sia con l'archetto che, in alcuni casi, senza.
Chi è l'inventore del violino?
Il primo violino conosciuto che abbia tutte le caratteristiche dello strumento è quello di A. Amati, risalente al 1570 circa. Con Amati e con i suoi figli ebbe inizio la scuola cremonese di liutai, che contò nomi famosi come quelli di G. Guarneri del Gesù e di A.
Qual è il strumento più difficile da suonare?
Il violino è lo strumento più difficile del mondo della musica.
Qual è lo strumento più facile al mondo da suonare?
La chitarra è forse lo strumento più facile da suonare, nonché il più comune.
Come essere intonati con il violino?
8.1 Come essere intonati per suonare il violino Per raggiungere l'intonazione bisogna “sviluppare l'orecchio”, ossia le capacità uditive per capire se una nota è intonata o stonata: bisogna fare pratica strumentale, cantare e ascoltare musica, tutte attività divertenti, non preoccuparti.
Quali sono le note delle corde del violino?
Le corde sono accordate sulle seguenti note: La prima corda del violino è un Mi, la seconda un La, la terza un Re e la quarta un Sol. La prima corda della viola è un La, la seconda un Re, la terza un Sol e la quarta un Do.
Qual è il violino più famoso al mondo?
Ma quali sono i cinque violini più famosi del mondo? E' presto detto. Sono il Cremonese, il Vesuvius e il Maréchat Berthier, tutti e tre realizzati da Stradivari, il Cannone di Paganini di Guarneri e il Collins di Amati.
Qual è il violino più costoso del mondo?
Alla mostra di Cremona del 2006 è stato esposto un violino Guarneri del Gesù al tempo considerato il più costoso violino del mondo e stimato circa 5 milioni di euro.
Quanto costa un violino alle prime armi?
Per avere un violino che ti accompagni per il tuo corso da principiante, calcola una spesa minima di 100-150 €. Alcuni violini possono arrivare a 500-600 €, ma per un un top di gamma la spesa può salire di migliaia di euro. Difficilmente si inizia un corso di violino con uno stradivari.
Quanti anni di studio per violino?
I corsi disponibili al conservatorio Una volta la durata dipendeva da ciò che si voleva suonare: dieci anni per il violino, sette per il contrabbasso. Ora invece come per l'università il conservatorio prevede triennale e specializzazione magistrale di due anni.
Perché il primo violino è importante?
Perché il primo violino è importante? «Perché l'orchestra ha un'organizzazione gerarchica: divisa in archi, fiati e percussioni, ciascun gruppo ha un capo-sezione che fa riferimento al primo violino, detto "spalla". Cioè colui che suona. Mentre il direttore, per quanto aiuti, non ha in mano uno strumento».
Chi è che suona il violino?
Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.
Qual è il pezzo più difficile per violino?
Il Capriccio n. 24 in La minore è l'ultimo dei 24 Capricci scritti per solo violino da Niccolò Paganini. Viene considerato il più difficile tra questi ventiquattro brani.
Quanto può valere un violino Stradivari?
Si stima che il valore dello strumento potrebbe aggirarsi attorno ai 20 milioni di dollari.
Quanti tipi di violino esistono?
La famiglia del violino è una famiglia di strumenti ad arco europei, composta dal violino, dalla viola, dal violoncello e dal contrabbasso. Si tratta degli strumenti ad arco moderni di maggior impiego nella musica occidentale.
Chi possiede un violino Stradivari?
Lo Stradivari 'Delfino' – 4. Anche lo Stradivari 'Delfino' del 1714 fa parte della lista dei violini più pregiati del mondo. È stimato in circa 4 milioni di euro ed è attualmente di proprietà della Nippon Music Foundation, che lo ha acquistato nel 2000. Fino al 2019 è stato suonato dalla violinista Akiko Suwanei.
Come silenziare il violino?
Una sordina in metallo può attenuare anche del 70% il suono emesso dal violino, mentre una in ebano si limita al 40%; una in caucciù silenzia il violino del 50%, mentre quella in piombo anche del 75%. Le sordine in piombo, bronzo o la sordina Otto possono, invece, attenuare fino all'80% il volume delle tue esecuzioni.