Perché il violino è così difficile?

Domanda di: Ing. Olimpia Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

Il violino è uno strumento molto difficile da suonare per tanti motivi, il primo dei quali è che non ha alcun riferimento sulla tastiera – la parte del manico dove si premono le corde per suonare le varie note – a differenza della chitarra.

Quanto è difficile suonare il violino?

Il violino ancora di più, in quanto uno degli strumenti più difficili da imparare tra quelli in circolazione. A questo punto, qualsiasi sia la strada scelta per imparare, non resta che prendere in mano archetto e violino.

Quando si inizia a suonare il violino?

Non ci sono particolari vincoli anagrafici per iniziare a suonare il violino (minimo 7 anni) in quanto l'insegnante farà in modo di plasmare il programma in base al tempo che l'allievo potrà dedicare allo studio.

Quanto può costare un buon violino?

La fascia di prezzo dei migliori violini per musicisti non professionisti può essere definita approssimativamente tra 1.000 e 5.000 €.

Come si impara il violino?

Tenere l'archetto, posizionare nella maniera giusta la mano sinistra, utilizzare la mentoniera, saper leggere una tablatura o una partitura: tutto questo si può imparare.
...
Imparare violino grazie ai libri
  1. la tenuta dell'archetto,
  2. la posizione delle dita,
  3. esercizi di allenamento,
  4. memorizzazione,
  5. lettura delle note,
  6. ritmo.

É difficile suonare il violino? Più difficile suonare il violino o....