Quando decade un RLS?

Domanda di: Dr. Costantino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

L'RLS non va eletto tutti gli anni. La durata della carica è determinata dalla contrattazione collettiva e, generalmente, è 3 anni.

Quando decade la RLS?

L'RLS rimane in carica, di norma, per 3 anni ed è rieleggibile. Una volta eletto, il datore di lavoro deve provvedere affinché riceva una formazione adeguata, che consiste in un corso di 32 ore con aggiornamento annuale di 4 ore per aziende fino a 50 lavoratori e di 8 ore per le aziende sopra le 50 unità.

Come rimuovere RLS?

È possibile annullare un Rls inserito? Non è possibile né eliminare né annullare un nominativo Rls inviato. Chi ha ottemperato all'obbligo comunicando il nominativo (o i nominativi se più di uno) non deve effettuare alcuna comunicazione, se non nel caso in cui siano intervenute variazioni di nomine o designazioni.

Chi può sostituire l RLS?

Lgs 81/08 a tutela dei lavoratori. Anche in questi casi i lavoratori possono riunirsi e, prendendo atto dell'assenza prolungata del RLS, possono decidere di eleggere o designare un altro rappresentante, informando il Datore di Lavoro delle loro decisioni.

Quando non si elegge RLS?

Quando non si elegge un RLS? L'RLS si può non eleggere solo in alcuni casi: Imprese familiari. Aziende dove sono impiegati solo lavoratori a progetto.

SICUREZZA SUL LAVORO: CHI E' IL RLS?