Perché Kant è romantico?

Domanda di: Fiorentino Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Per Kant l'estetica è lo studio delle opere artistiche. Il suo essere romantico si esplica nella concezione di bellezza e di sublime. Tutto ciò che è sublime manifesta sgomento, tormento, senso di smarrimento di fronte all'indomabilità della natura.

Che cos'è l'amore per Kant?

Tuttavia per Kant l'amore come amore pratico, cioè secondo principi, che deriva da una scelta dell'uomo, con le azioni che da esso conseguono, rimane comunque superiore all'amore per inclinazione, che deriva dal sentimento (non dalla ragione ) e da ciò che è variabile in ogni uomo.

A quale corrente di pensiero appartiene Kant?

Immanuel Kant è considerato il massimo esponente dell'illuminismo. Egli è si un filosofo dell'illuminismo, considerato l'evoluzione del pensiero razionalista e empirista, ma al tempo stesso, trasformandosi in un filosofo pre-romantico, con alcune idee decreta la morte dell'illuminismo stesso.

Quali sono i filosofi romantici?

La filosofia in età romantica si riflette nel pensiero dei massimi esponenti dell'idealismo, in particolare di quello tedesco, rappresentato da Fichte, Schelling ed Hegel; esso fu però anticipato da Kant, che nella Critica del Giudizio aveva aperto la strada alla concezione della natura come inesauribile e spontanea ...

Come viene definito Kant?

Kant è stato definito un “Giano bifronte”: è una grande personalità che vive a cavallo tra la civiltà del- l'Illuminismo e quella del Romanticismo. Si può considerare il più conseguente degli illuministi, ma nello stesso tempo apre le prospettive dell'età successiva.

Pillole di maturità in montagna: il sublime tra Kant e i romantici