Perché la crema viso si sbriciola?

Domanda di: Dott. Gianmaria Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

Cosa vuol dire quando applichiamo una crema ma si sbriciola, si sfarina? Se “sfarina” è perché la crema contiene un esfoliante, o non riesce a penetrare perché mal formulata o perché la cute è ipertrofica e quindi i principi attivi non trovano il modo di penetrare.

Perché la crema del viso fa i grumi?

Il pilling si verifica quando si applica un prodotto sulla pelle e non si assorbe mai del tutto. Mentre lo si massaggia, il cosmetico si accumula e si formano come delle micropalline, che "imbrattano" la cute.

Perché la pelle non assorbe la crema?

Come reagisce la pelle? La pelle reagisce diventando ASFITTICA, si tratta di una pelle che non respira, perde il suo equilibrio naturale, non riesce più ad assorbire la crema utilizzata quotidianamente e reagisce seccandosi. Si tratta di una pelle secca sopra ma grassa sotto. E' UNA PELLE CHE VA DISINTOSSICATA.

Cosa succede se si mette troppa crema sul viso?

Se applichi troppa crema, la pelle non riuscirà ad assorbirla tutta e un piccolo strato rimarrà in superficie, ostruendo i pori e ostacolando l'applicazione del makeup, mentre se ne applichi troppo poca, i principi attivi potrebbero non agire al meglio e la pelle disidratarsi nel corso della giornata.

Come capire se una crema viso e buona?

Una buona crema viso naturale è come un abito di sartoria cucito su misura: deve rispondere alle esigenze della tua pelle, contenere pochi ingredienti e la percentuale di attivi fondamentali deve essere superiore al 90%. Una crema viso naturale è importante per idratare la pelle, preservandone la salute.

Crema che sfarina o che si sbriciola? Ecco il perchè!