Perché la DAD è utile?

Domanda di: Deborah Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Orari e spostamenti: è il primo punto vantaggio della didattica a distanza. Nessuno spostamento è richiesto alle famiglie e agli alunni per raggiungere la sede della scuola, con risparmio di tempo e di danaro (carburante, biglietto per i mezzi pubblici etc.).

Quali sono i vantaggi della didattica a distanza?

Vantaggi della didattica a distanza nel 2022
  • lo studio flessibile e personalizzato.
  • i tagli sulle spese accessorie (spostamenti, libri)
  • il minore impatto ambientale dello studio online.
  • l'e-learning come metodo di studio innovativo.
  • la qualità dell'istruzione.

Perché è importante la DAD?

Imponendo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, l'emergenza Coronavirus ha improvvisamente posto al centro del mondo scolastico l'esigenza di adottare forme di didattica a distanza (DAD) con l'obiettivo di conciliare il distanziamento sociale e il proseguimento delle attività formative.

Perché è importante la didattica?

Scopo della teoria didattica è: il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dell'insegnamento del docente. il miglioramento dell'efficacia e soprattutto dell'efficienza (diminuzione dei tempi e delle energie) dell'apprendimento dell'allievo.

Che cosa ci ha insegnato la DAD?

Relazione, affettività, legami e inclusività, queste sono le parole chiave di cui abbiamo davvero conosciuto il significato dopo circa 13 mesi di scuola in DAD.

La DAD funziona davvero?