Chi ha disegnato l'Alfa Romeo 8C?

Domanda di: Sig. Abramo Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (61 voti)

Opera del designer tedesco Wolfgang Egger, la 8C Competizione venne presentata come concept car al 60º Salone dell'automobile di Francoforte del 2003. Lo stile della vettura si ispira all'Alfa Romeo 33 Stradale del 1967 derivata a sua volta dalla 33/2 che partecipava al Campionato del Mondo Sport Prototipi.

Quante Alfa Romeo 8C esistono?

Prezzi Alfa Romeo 8C

Alfa Romeo 8C Competizione è stata prodotta in serie limitatissima: 500 esemplari per l'intero mondo per la Competizione, e 329 8C Spider, per un totale di 829 Alfa Romeo 8C prodotte per l'intero mondo.

Che motore monta l'Alfa Romeo 8C?

Ciclo Otto, anteriore longitudinale, 8 cilindri a V di 90°. Distribuzione doppio albero a camme in testa per bancata, 4 valvole per cilindro. Cilindrata 4.691 cc, alesaggio 94 mm x corsa 84,5 mm. Potenza max 450 Cv (331 kW) a 7.000 giri/min.

Chi costruisce i motori Alfa Romeo?

Lo stabilimento Di Termoli è uno dei cuori produttivi di motori del gruppo Fca ed è al centro del rilancio di Alfa Romeo visto che produce i propulsori a benzina destinati alla Giulia e allo Stelvio.

Quanto costa l'Alfa Romeo Spider?

Prezzi Alfa Romeo Spider

Le versioni più belle e primi modelli si aggirano sui 60.000 euro. Le seconda serie si aggirano tra i 20 ed i 30.000 euro.

L'Alfa Romeo 8C COMPETIZIONE e le altre dell'asta Wannenes a Milano AutoClassica 2019