Perché la lavanda si chiama così?

Domanda di: Sig. Dimitri De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

Il nome “lavanda” deriva dal gerundio latino del verbo “lavare” per l'utilizzo che se ne faceva per detergere e purificare il corpo. Il suo nome scientifico, Lavandula, è stato attribuito soltanto nel XVII secolo da un botanico francese.

Perché la lavanda?

Le piante di lavanda producono una fragranza profumata e rilassante che riempirà tutto il giardino diffondendosi anche in casa. I suoi fiori, oltre che profumati, sono anche belli e perfetti da essiccare trasformandoli in pot-pourri o sacchetti profuma biancheria.

Come si chiama il fiore di lavanda?

Lvandula officinalis o spica (a fiori violetti raccolti in spighe e con foglie lineari). La lavanda è una pianta suffruticosa alta 40-60 cm, eccezionalmente fino a 120 cm, di colore grigiastro per la fitta tomentosità, con ramificazione non fitta ma densamente fogliosa e portamento eretto.

Dove è nata la lavanda?

La Lavanda è una pianta erbacea originaria del bacino del Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Lamiacee.

Come si dice lavanda in latino?

Lavandula stoechas L., 1753.

Perché devi potare la tua lavanda