Perché la Luna e blu?

Domanda di: Dott. Laura Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

Luna blu (dall'inglese Blue moon) è il nome con cui popolarmente si indica la seconda luna piena del mese, quindi quella circostanza per cui nel corso di un singolo mese cadono due lune piene anziché una sola.

Che significa quando c'è la Luna blu?

Con il termine "Luna Blu" si intende, molto semplicemente, la seconda Luna Piena che si verifica in un mese. A Gennaio la Luna è stata Piena il giorno 2 alle ore 03.51 e il giorno 31 alle ore 17.07.

A cosa è dovuto il colore della luna?

Dal punto di vista scientifico la spiegazione è molto semplice. La particolare colorazione è infatti dovuta alla luce rifratta dall'atmosfera terrestre che, come un prisma, scompone le frequenze luminose, facendo passare solamente, come nel caso del 2 giugno ormai trascorso, un colore rosso tenue, il rosa appunto.

Quando ci sarà la Luna piena blu?

30-31 agosto 2023

La prossima “Luna blu” è prevista nella notte tra il 30 e il 31 agosto e dovrebbe apparire un po' più grande nel cielo. Questo perché quella notte ci sarà anche una “Superluna” (la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna).

Qual è il colore della luna?

Secondo queste informazioni il colore della Luna è per la maggior parte grigio con qualche sfumatura che si avvicina al blu e qualche zona che tende al marrone-arancio, tonalità che troviamo anche sulla Terra.

Perché il cielo è blu?