Perché la macchina è sicura per i fulmini?

Domanda di: Maruska Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (22 voti)

Ma un'auto protegge dai fulmini? La risposta sorprendente è che in effetti la carrozzeria di un'automobile funge da ottimo isolante contro le scariche elettriche, sostituendosi alla protezione della cosiddetta Gabbia di Faraday.

Perché l'auto protegge dai fulmini?

La carrozzeria metallica dell'auto, come la fusoliera di un aereo, è infatti in grado di isolare l'ambiente interno da qualunque campo elettrostatico esterno. Tradotto, significa che nel caso in cui un fulmine colpisca l'automobile questo si concentra sulle superfici esterne senza interessare l'interno dell'abitacolo.

Quando ci sono i fulmini la macchina è sicura?

Nonostante l'effetto di “gabbia di Faraday”, non è completamente sicuro viaggiare in automobile durante un temporale, perché il conducente può perdere il controllo dell'auto a seguito di uno spavento, o perché viene abbagliato. Inoltre, test hanno dimostrato che i fulmini possono danneggiare i pneumatici.

Cosa fare in caso di fulmini in macchina?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Perché i passeggeri che si trovano all'interno di un'automobile colpita da un fulmine restano illesi?

La carrozzeria dell'auto infatti si comporta proprio come una gabbia di Faraday. Se viene colpita da un fulmine la corrente elettrica scorre lungo la superficie, ma non raggiunge l'abitacolo, lasciando illese le persone che si trovano all'interno.

Perché si formano i fulmini? Vi spiego cosa succede prima di una scarica e rispondiamo alle FAQ