Dove si trova la porta WAN?

Domanda di: Sirio Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Pur utilizzando la stessa interfaccia, sul retro di un router si trova generalmente una porta WAN affiancata da più porte LAN. WAN è l'acronimo di Wide Area Network: con questa sigla ci si riferisce a una rete di telecomunicazioni che si snoda su una vasta area geografica. Un esempio è proprio la rete Internet.

Dove collegare il cavo WAN?

Come collegare la porta WAN

Da un punto di vista hardware, collegare la porta WAN è semplice. Tutto quello che devi fare è procurarti un cavo ethernet RJ45, collegarlo da una parte alla porta WAN del router, e dall'altra, a una qualunque porta LAN del modem.

Cosa è la porta WAN del router?

Che cos'è la WAN? Una WAN (Wide Area Network) è una rete che si estende su una vasta area geografica. Il modem invia e riceve informazioni da e verso Internet attraverso la sua porta WAN.

Come configurare la porta WAN?

Modificare le impostazioni WAN
  1. Apri l'app Google Home .
  2. Tocca Wi-Fi Impostazioni. Configurazione di rete avanzata.
  3. Tocca WAN.
  4. Scegli DHCP, Statico o PPPoE.
  5. Apporta eventuali modifiche, quindi tocca Salva .

Cosa cambia da LAN a WAN?

Differenza tra LAN e WAN

In telecomunicazioni, una LAN è una rete di computer in un'area limitata come una casa, una scuola e un ufficio. Una WAN è un'enorme rete, che collega anche le LAN sparse in una città, in un paese o persino in tutto il mondo. Internet è anche una WAN.

Differenza tra LAN e WAN [LEZIONE N#57 - CORSO DI ETHICAL HACKING]