Perché la marmellata di limoni diventa dura?

Domanda di: Eufemia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Perché la marmellata di limoni diventa dura? Se la marmellata di limoni diventa dura è perché probabilmente è stata fatta cuocere troppo a lungo. Lo zucchero, infatti, con la cottura prolungata diventa denso e scuro, addensando la marmellata.

Come ammorbidire la marmellata di limoni?

Una volta aperto il barattolo, dovete ammorbidirne il contenuto mettendolo a bagnomaria: il calore dell'acqua bollente farà sciogliere la marmellata. A questo punto dovete diluire il composto con dell'acqua, per fluidificarne la consistenza.

Come rendere liquida la marmellata?

Come rimediare? Basta correggerla aggiungendo del succo di limone. Anche in questo caso, è bene aggiungere il succo di limone poco per volta ed assaggiare, in modo da non rendere la marmellata troppo acida. Ad aggiungere si è sempre in tempo!

Come addolcire la marmellata di limoni?

Per addolcire e "coprire" (più che eliminare) l'amaro dalla vostra marmellata di limoni, potete aggiungere agli ingredienti una bacca di vaniglia: in questo modo riuscirete a equilibrare l'acidità degli agrumi con la dolcezza e il profumo inconfondibile di questa spezia, grande alleata in cucina e in pasticceria.

A cosa serve il succo di limone nella marmellata?

Mescolare rapidamente a tutte le confetture e marmellate il succo di limone aiuta la frutta a non ossidarsi e a mantenere il proprio colore. Il limone infatti è uno degli ingredienti segreti di come avere confetture più limpide, spesso già inserito all'interno della ricetta.

MARMELLATA di LIMONI: la RICETTA PERFETTA per un risultato DOLCE e AROMATICO🥰🥄🍋