Perché la marmellata fatta in casa fa la muffa?

Domanda di: Joseph Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (58 voti)

La muffa si sviluppa sulla marmellata quando è entrata aria nel vasetto. Per verificare, basta premere al centro del coperchio: se si sente il tipico “click clack”, non è avvenuto il corretto sottovuoto. Anche la presenza di bollicine nel vasetto indica che è entrata aria e che potrebbe esserci della muffa.

Come evitare che la marmellata faccia la muffa?

Per evitare la comparsa di muffa nella marmellata, una volta aperta è bene conservarla in frigo con contenitore chiuso.

Quando la marmellata fa la muffa bisogna buttarla?

Una volta aperto il prodotto, è necessario verificare il suo aspetto e vedere se sono presenti eventuali odori o aspetti visivi sgradevoli. Una patina bianca sulla marmellata è indice di contaminazione da muffe. L'alimento va buttato. Da buttare, infine, anche la marmellata con sapore alterato.

Cosa succede se mangio marmellata con muffa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come capire se nella marmellata c'è il botulino?

In ogni caso, è sempre bene controllare che la confezione sia integra: se si tratta di una lattina, non deve presentare rigonfiamenti, se invece è un vasetto di vetro, il tappo deve risultare un po' infossato e non emettere gas al momento dell'apertura.

MARMELLATA E CONFETTURA FATTA IN CASA - Albicocche Pesche Ciliegie Fragole - Idee Consigli e Ricette