Perché la menta è fredda?

Domanda di: Miriam Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

Quando attivati, producono la ben nota sensazione di raffreddamento tipica del mentolo quando viene inalato, mangiato o applicato sulla pelle. In pratica, il mentolo inganna l'organismo facendogli credere di trovarsi in una situazione più fresca rispetto a quella in cui in realtà si trova.

Perché la menta è fresca?

Vi siete mai chiesti perché la menta trasmetta una sensazione di fresco, in assenza di un cambiamento oggettivo della temperatura? Il responsabile è il mentolo che riesce a trarre in inganno il cervello inducendo una percezione simile a quella prodotta dal ghiaccio.

Quali sono gli effetti benefici della menta?

Benefici della menta

Grazie alla sua azione balsamica e decongestionante, la menta esercita un effetto calmante sulle mucose respiratorie: oltre a fluidificare le secrezioni, allevia la tosse e aumenta la sudorazione, contribuendo all'espulsione di tossine.

Quanta menta al giorno?

Generalmente: La dose giornaliera raccomandata di menta fresca è di circa 3-6 grammi di droga. L'assunzione, invece, di olio essenziale di menta, è di circa 6-12 gocce di prodotto al giorno.

Come assumere la menta?

Grazie alle sue proprietà sedative, digestive e antiemetiche l'essenza di menta è un ottimo rimedio contro il mal d'auto e il mal di mare, ma anche contro i disturbi gastrici e addominali come indigestioni, meteorismo, coliti e dispepsie. Basta versarne una goccia su una zolletta di zucchero o un cucchiaino di miele.

Perché fare la doccia fredda | Filippo Ongaro