Perché la pancia si gonfia la sera in gravidanza?

Domanda di: Giacinto Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

Il gonfiore addominale è provocato dal progesterone, ormone che rallenta le funzioni gastriche e trattiene liquidi.

A quale mese di gravidanza si gonfia la pancia?

Il primo accenno di pancino sarà visibile a partire dal terzo mese. Il tuo seno e il girovita inizieranno pian piano ad aumentare e, nell'arco delle successive 4 settimane, sarà fisiologico un aumento del peso. Nulla di strano: è il tuo bambino che inizia a crescere!

Cosa fa gonfiare la pancia in gravidanza?

VARIAZIONI ORMONALI

Con l'avanzare della gravidanza, l'utero esercita una pressione sempre maggiore su stomaco e intestino. Ciò rallenta le funzioni digestive e favorisce un aumento della produzione di gas e gonfiori addominali. I gas intestinali possono essere accompagnati da meteorismo e stitichezza.

Cosa fare per non gonfiarsi in gravidanza?

Seguite dunque una dieta bilanciata, ricca di frutta e verdura: è importante in particolare non eccedere con l'assunzione di sale poiché un eccesso di sodio favorisce la ritenzione idrica, e bere almeno due litri di acqua al giorno per stimolare la diuresi e contrastare il ristagno di liquidi.

Quando ci si inizia a gonfiare in gravidanza?

Un certo accumulo di liquidi è normale in gravidanza, specialmente nel 3° trimestre, ed è definito edema fisiologico. L'accumulo di liquidi durante la gravidanza si spiega con la produzione da parte delle ghiandole surrenali di ormoni che provocano ritenzione idrica nell'organismo (aldosterone e cortisolo).

Gonfiore Addominale e Gonfiore Intestinale - Cause e Possibili Rimedi per la Pancia Gonfia