Perché la polizia ti convoca?

Domanda di: Ing. Selvaggia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (75 voti)

Come comportarsi in questo caso? Cosa fare se si viene convocati dalla polizia? Come vedremo, ci sono essenzialmente tre casi in cui le forze dell'ordine possono convocarti: per sentirti informalmente; per sentirti come testimone all'interno di un procedimento penale; per sottoporti a interrogatorio.

Come avviene la convocazione della polizia giudiziaria?

1. Quando nei casi previsti dall'articolo 148, comma 4, ricorre una situazione di urgenza, il giudice o il pubblico ministero dispongono, anche su richiesta di parte, che le persone diverse dall'imputato siano avvisate o convocate a mezzo del telefono a cura, rispettivamente, della cancelleria o della segreteria.

Cosa può notificare la polizia postale?

Queste le principali attività della Polizia Postale:
  • reati relativi alla pedopornografia online e adescamento di minori sul web.
  • reati contro la persona commessi sul web, estorsioni a sfondo sessuale, stalking, molestie e minacce sui social network.

Quando ti chiama la Questura?

I compiti della Questura sono rivolti alla pubblica sicurezza in ambito locale e provinciale. Presso l'Ufficio denunce presente presso ogni Questura è possibile anche sporgere denuncia/querela, negli orari di apertura al pubblico.

Quando interviene la polizia giudiziaria?

Secondo il codice di procedura penale la polizia giudiziaria si occupa, anche di propria iniziativa: di prendere notizia dei reati; di impedire che i reati vengano portati a conseguenze ulteriori; di ricercarne gli autori; di compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova e raccogliere quantʼaltro possa ...

10 COSE CHE LA POLIZIA NON PUÒ FARE | avv. Angelo Greco