Perché la polizia tocca la macchina quando ti ferma?

Domanda di: Marianita Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

Quello più importante, secondo gli istruttori, è per assicurarsi che almeno un'impronta digitale dell'agente rimanga sul veicolo affinchè gli investigatori, successivamente, possano avere una prova fisica della connessione tra il veicolo e l'agente, in caso dovessero capitare seri incidenti (sparatoria, tamponamento, ...

Perché la polizia mette sempre la mano nel bagagliaio?

Gli istruttori ci hanno insegnato a mettere sempre le nostre mani sul lato del veicolo vicino alla parte posteriore ma NON sul retro. E' importante toccare il veicolo rimanendo di lato per evitare che l'agente possa essere investito in caso di retromarcia.

Cosa ti chiede la polizia quando ti ferma?

In particolare, le forze di polizia ti chiederanno di esibire:
  • il documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente nautica, porto d'armi e così via);
  • la carta di circolazione, patente e contratto di assicurazione (se sei alla guida della tua macchina o di un motociclo).

Perché la polizia mette la mano sulla testa?

Per evitare che possano farsi male battendo la testa contro il montante superiore, considerato che essendo ammanettati sono in equilibrio precario.

Dove si trova la Lamborghini della Polizia?

Il “Terminal 1” dell'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino si arricchisce di un'attrazione speciale: la Lamborghini Gallardo Coupè 560/4.

10 COSE CHE LA POLIZIA NON PUÒ FARE | avv. Angelo Greco