Perché la roba nell'armadio puzza?

Domanda di: Sandro Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

In molti casi può capitare che la muffa si manifesti anche negli armadi, i quali sono appoggiati spesso a pareti fredde ed umide, favorendo la proliferazione di questo fungo. L'odore di muffa può essere molto intenso e fastidioso. In questo caso, è bene far areare l'armadio così da far fuori uscire l'aria viziata.

Come eliminare il cattivo odore dagli armadi?

Innanzitutto s'inizia dai cassetti, che svuoto del tutto e lavo con panno imbevuto di aceto bianco; poi li richiudo, lasciando che l'aroma dell'aceto neutralizzi l'odore di chiuso e di umido per qualche ora e infine li metto all'aria aperta ad asciugare del tutto, possibilmente al sole in una giornata secca.

Perché il mio armadio puzza?

Qualsiasi armadio andrebbe arieggiato periodicamente per evitare che al suo interno si accumuli umidità, si formi della muffa o comunque si sviluppi quel fastidioso odore di "chiuso". E quando si tratta di mobili molto piccoli, le probabilità che gli odori indesiderati permangano più a lungo aumentano di molto.

Come togliere la puzza di rinchiuso dai cassetti?

La soluzione più immediata per cercare di eliminare l'umidità dai cassetti, responsabile del cattivo odore, è quella del silica gel, commercialmente molto diffuso, a prezzi economici. Solitamente vengono utilizzate 3-4 bustine di silica gel per ogni cassetto.

Come profumare i vestiti dentro l'armadio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
COME ELIMINARE L’ODORE DI UMIDO/MUFFA DAL BUCATO IN MODO NATURALE