Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?

Domanda di: Danthon Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Questa usanza nasce nell'antico Israele, dove le spose indossavano una banda blu a simboleggiare la purezza, l'amore e fedeltà. Oggi, la pratica si è limitata ad indossare qualcosa di blu, ma significa ancora fedeltà ed amore duraturo.

Quando ci si sposa qualcosa di blu?

La tradizione dice che la sposa il giorno del suo matrimonio debba indossare qualcosa di blu, qualcosa di vecchio, qualcosa di prestato, qualcosa di regalato e qualcosa di nuovo, un rito scaramantico per portare fortuna, prosperità e felicità alla coppia.

Cosa significa l'azzurro per la sposa?

Indossare qualcosa di blu simboleggia l'amore duraturo e fedele , questo può essere presente nell' outfit della sposa in molti modi, dalle scarpe alla giarrettiera o nel bouquet. Questa bellissima tradizione simboleggia il legame con il passato, ma anche lo sguardo rivolto al futuro di un nuovo cammino in due.

Cosa deve indossare una sposa come portafortuna?

Potreste usare un fazzoletto ricamato, delle forcine, degli orecchini, un portafortuna da cucire all'abito, una spilla, il velo della mamma ecc.. 3. Una cosa regalata: simboleggia l'affetto delle persone care alla sposa. Potreste farvi regalare degli orecchini o anche solo delle calze.

Cosa non deve indossare la sposa?

Nel giorno del matrimonio la sposa deve seguire uno stile sussurrato, quindi è meglio non indossare una parure completa di collana, orecchini e bracciale. Oltre alla fede nuziale, infatti, è indicato indossare uno solo dei pezzi della parure, al massimo due se lo stile dell'abito è molto semplice.

Tradizioni: cosa deve indossare la sposa? - Matrimoni con l'accento