Perché l'acqua del mare è blu?

Domanda di: Lucrezia Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

Le prime onde elettromagnetiche che vengono assorbite dall'acqua sono quelle della regione del rosso, colore che già a scarsa profondità “scompare”. Il colore blu ed il violetto possono invece “raggiungere” profondità più elevate, fino circa 200 metri di profondità, dando al mare il suo inconfondibile colore.

A cosa è dovuto il colore del mare?

Dunque il colore del mare è legato soprattutto alla diffusione della luce, che interessa le lunghezze d'onda minori dello spettro visibile; perciò in acque abbastanza limpide domina l'indaco, seguito dall'azzurro ed infine dal verde.

Qual è il colore del mare?

Solitamente il colore del mare è blu o azzurro, ma è semplicemente il cielo che è riflesso dal mare. L'acqua assorbe la luce del sole in un modo particolare e complicato.

Dove il mare è più blu?

Si dice Bahamas e si pensa al paradiso e in particolare in ciascuna delle isole di Exuma dove il colore, la chiarezza e la temperatura (una media di 27°C tutto l'anno) dell'acqua sono davvero eccezionali, ma quando la marea si ritira l'emozione sale maggiormente e si rivelano nascosti banchi di sabbia bianca.

Perché il mare appare sempre più blu man mano che la profondità aumenta?

Il mare inoltre, assorbe i raggi luminosi in base alla profondità: più si va in profondità e più l'acqua assorbe completamente le varie lunghezze d'onda, non riflettendone alcuna, motivo per cui il fondo del mare appare sempre più tendente al nero a mano a mano che aumenta la profondità.

PERCHE' L'OCEANO E' BLU?