Perché l'Auchan lascia l'Italia?

Domanda di: Dott. Domingo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Nel 2019 Auchan ha scelto di ritirarsi dal mercato italiano promuovendo l'idea di un calo sensibile del fatturato retali e ceduto i suoi asset a Conad in seguito all'acquisizione realizzata dal veicolo Bdc, controllato dal gruppo distributivo (51%) e dalla WRM (49%) del finanziere Raffaele Mincione.

Che fine a fatto Auchan?

Nel mese di maggio 2019, Auchan Retail decide di abbandonare il territorio italiano cessando dunque le attività della controllata "Auchan Retail Italia" dopo aver registrato un netto calo del fatturato negli ultimi 5 anni.

Chi ha rilevato l'Auchan?

Nessuno sa chi c'è dietro Effepi Srl, la società che nel settembre del 2020 ha acquisito il ramo d'azienda del gruppo Auchan che aveva deciso di disinvestire in Italia.

Cosa vuol dire Auchan in italiano?

Auchan. Il 6 luglio 1961 Gérard Mulliez aprì a Roubaix, in Francia, il primo ipermercato nel quartiere di 'Haut Champs', da cui deriva il nome dell'insegna Auchan.

Come si chiama ex Auchan?

Apre Grand'eté al posto dell'ex Auchan al centro commerciale 'Porte di Pompei' Pompei (Na) – Ieri, 10 novembre, al centro commerciale 'Porte di Pompei' è stato inaugurato l'ipermercato Grand'eté, nell'area di 3.200 mq dell'ex Auchan. Il rilancio avviene dopo quasi un anno di semi abbandono.

Il commovente video di chiusura di Auchan a Roma Fiumicino