Perché Laura Palmer è vietato?

Domanda di: Ing. Monia Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Nel nostro Paese, infatti, un genitore è libero di chiamare la propria figlia Laura, purché questo nome non si abbini a «Palmer». Sì, proprio come lei, come la Laura Palmer della fortunata serie televisiva “I segreti di Twin Peaks”: in Comune chiederebbero al papà e alla mamma «l'opzione B».

Quali sono i nomi che non si possono mettere?

Ecco l'elenco dei nomi illegali in Italia.
  • Doraemon;
  • Bender;
  • Pollon;
  • Goku;
  • Benito;
  • Adolf Hitler;
  • Laura Palmer;
  • Satana;

Perché non posso chiamare mio figlio Doraemon?

6) Nomi di fantasia: ci sono dei limiti anche a questo, per evitare ad esempio che i bambini possano chiamarsi 'Doraemon', 'Bender', o 'Pollon'. 7) Nomi non corrispondenti al sesso del bambino: ovviamente, è vietato dare un nome femminile ad un maschietto e viceversa.

Perché il nome Benito è vietato?

Il nome Benito è stato vietato in Italia perché associato alla figura di Benito Mussolini e, dunque, al fascismo.

Perché non posso chiamare mio figlio Walter White?

I nomi di personaggi storici vietati

Inoltre è vietato chiamare i bambini con nomi legati alla letteratura, come Gatsby, Madame Bovary, Moby Dick; oppure legati a personaggi cinematografici o televisivi come Erin Brockovich, Hannibal Lecter, Walter White, Laura Palmer ecc..

I segreti di Twin Peaks (1990) - Laura Palmer