Perché le donne pagano di più l'assicurazione?

Domanda di: Pietro De luca  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (1 voti)

Secondo alcuni dati statistici, il preventivo per l'assicurazione auto è sempre più bassa e conveniente per le donne che per gli uomini poiché percorrerebbero meno chilometri e provocherebbero meno sinistri, di conseguenza il premio assicurativo risulta più vantaggioso per le donne.

Chi paga meno l'assicurazione?

Assicurazione auto, le donne pagano meno

Un risparmio che risulta anche maggiore se si considerano le fasce più giovani. Infatti l'assicurazione auto per le donne under 25 ha un premio medio di 691,6 € contro i 774 € degli uomini.

Come fare per pagare meno l'assicurazione?

Se si paga a rate, anche solamente due volte all'anno, il prezzo sarà maggiore. Se, invece, si sceglie di pagare in un'unica soluzione, si otterrà del risparmio. Assicurare più veicoli con la stessa compagnia: se hai più di un mezzo a motore, puoi pensare di assicurare tutti con la stessa compagnia assicurativa.

Perché pago tanto di assicurazione?

Il 46% della maggiorazione infatti deriva da abitudini nostrane: scarsa manutenzione delle strade e maggior numero di sinistri, ma anche formule assicurative che garantiscono risarcimenti più sostanziosi in caso di decesso concorrono a far lievitare il costo delle polizze Rc auto.

Cosa fa aumentare l'assicurazione?

L'aumento dell'assicurazione è sempre proporzionato all'entità del danno e alla classe di merito a cui si viene assegnati dopo l'incidente, quindi dipende molto dal numero di incidenti provocati durante la propria vita di automobilista.

Quello che le Assicurazioni non vogliono farvi sapere