Perché le felpe hanno il cappuccio?

Domanda di: Dott. Gilda Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Secondo Harold Lipson, un ex presidente di Champion lavorò nell'azienda nel 1934, il cappuccio è stato aggiunto per la prima volta alle felpe per proteggere gli atleti e i lavoratori dagli elementi esterni.

A cosa serve il cappuccio delle felpe?

È all'azienda statunitense Champion che viene attribuita l'invenzione della felpa con cappuccio, studiata per venire incontro alle esigenze degli operai che dovevano lavorare all'esterno, quindi sottoposti a condizioni climatiche sfavorevoli e a temperature rigide.

Chi ha inventato le felpe con cappuccio?

La felpa con il cappuccio venne inventata negli anni Trenta dalla Knickerbocker Knitting Mills, il nome con cui venne fondata, a Rochester nel 1919, l'azienda di abbigliamento sportivo Champion.

Perché i ragazzi mettono il cappuccio?

Da simbolo di ribellione giovanile…

Ragazzi legati alla cultura underground, animati dalla voglia di combattere il sistema, hanno cominciato a coprirsi il volto con il cappuccio durante le manifestazioni che hanno animato il mondo in quel periodo storico.

Come si chiamano felpe senza cappuccio?

Partiamo easy! La felpa senza cappuccio “Awdis Sweat” è dedicata agli amanti del design pulito.

La storia della felpa con cappuccio (e cosa comunica)