Che frequenze sente l'uomo?

Domanda di: Lucia Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

In generale l'orecchio umano può udire i suoni nell'intervallo di frequenza che va dai 20 Hz ai 20000 Hz, anche se molti adulti non sono in grado di sentire sopra i 16000 Hz.

Quali frequenze sente l'uomo?

Sebbene l'intervallo tra 20 to 20.000Hz costituisce i limiti assoluti dell'udito umano, il nostro udito risulta più sensibile all'interno dell'intervallo di frequenza racchiuso tra i 2.000 - 5.000 Hz. Per quanto riguarda l'intensità, gli esseri umani iniziano a percepire i suoni a partire da 0 dB.

Quali sono le frequenze gravi?

La frequenza si esprime in Hertz (Hz). I suoni gravi, per esempio la voce baritonale, il suono di un tamburo, sono ben diversi dai sibili o dai fischi (suoni acuti). I suoni gravi o bassi (125 - 250 - 500 Hz) sono sulla sinistra del grafico e gli acuti o alti (3000 - 4000 - 8000 Hz) sono a destra.

Chi riesce a sentire gli infrasuoni?

Balene, elefanti, ippopotami, rinoceronti, giraffe, okapi, e alligatori sono noti per l'uso di infrasuoni per comunicare su diverse distanze fino a molte miglia (come nel caso delle balene).

Perché l'uomo non sente gli ultrasuoni?

Gli ultrasuoni sono suoni con frequenza superiore a 20 KHz, non sono udibili dall'orecchio umano in quanto mancano nell'organo del Corti recettori idonei ad essere stimolati da frequenze così elevate.

Quanti anni hanno le vostre orecchie?