Perché le foglie del limone si accartocciano e cadono?

Domanda di: Dott. Tristano Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

Le cause che portano all'arricciamento delle foglie della pianta di limone sono da ricondursi ad una scarsa quantità d'acqua. Cioè non sono annaffiate abbastanza, quindi non ha abbastanza Sali minerali e mette in moto un meccanismo di difesa che gli permette di conservare ciò di cui ha bisogno per sopravvivere.

Come curare le foglie accartocciate del limone?

Un ottimo rimedio naturale per allontanare questi dannosi insetti è quello di vaporizzare del sapone di Marsiglia diluito in acqua, direttamente sulle foglie accartocciate.

Perché le foglie del limone si arricciano e cadono?

Quando notiamo che le foglie della nostra pianta di limone iniziano ad arricciarsi è perché la pianta ha messo in moto un metodo di difesa. Di fatti davanti alla scarsa acqua o assenza di Sali minerali nel terriccio si ritrova a doversi proteggere per conservare quanto gli occorre per la sua sopravvivenza.

Quanto bagnare la pianta di limone?

In generale questa pianta si annaffia solo quando il terreno è ben asciutto, e la si provvede di un buon terriccio ben drenato, che permetta all'acqua di scolare via rapidamente; in ogni caso, ogni volta che il terreno è ben asciutto, annaffia abbondantemente: potrà bastare ogni 12-15 giorni in inverno, e ogni 2-3 ...

Cosa fare quando le foglie si arricciano?

Le foglie si arricciano verso il basso e cadono: mancanza di acqua. Le foglie si arricciano sui lati: troppo caldo o eccessivo vento. Le foglie si arricciano e tendono al giallo: troppa acqua. Devi travasare la pianta e usare un terriccio asciutto.

FOGLIE ACCARTOCCIATE DEL LIMONE, le cause ed i rimedi