Perché le ginocchia non si abbronzano?

Domanda di: Clodovea Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Iniziamo con il risolvere il dubbio: perché le gambe si abbronzano di meno? Perché gli arti inferiori contengono meno melanociti, ovvero le cellule che stimolano la melanina, la vera e sola responsabile della nostra abbronzatura.

Perché le gambe non si abbronzano mai?

PERCHE' GAMBE E PIEDI SI ABBRONZANO MENO

Alcune zone della pelle prendono colore più lentamente a causa della scarsa presenza di melanociti (cellule che producono melanina).

Come attivare la melanina sulle gambe?

Olio di carota: L'olio di carota contiene betacarotene, un precursore della vitamina A che stimola la produzione di melanina nella pelle. Applicare l'olio di carota sulle gambe prima dell'esposizione al sole può intensificare l'abbronzatura e favorire un colore dorato.

Cosa fare se le gambe non si abbronzano?

Per favorire un'abbronzature più duratura, sicura e omogenea anche per le gambe è possibile affidarsi a texture leggere in spray o latte solare. Texture come quella di un latte solare permettono un'applicazione più veloce, semplice e uniforme anche su ampie zone del corpo come schiena, gambe e braccia.

Come far sembrare le gambe abbronzate?

Usa le calze spray!

Sono perfetti per una serata particolare poiché si eliminano facilmente con una doccia. Tra i più famosi c'è il Fondotinta Gambe Spray di Pupa che oltre a conferire un aspetto abbronzato minimizza i difetti.

Ecco cosa fare se le tue GINOCCHIA SCRICCHIOLANO (scrosci e rumori vari)