Perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?

Domanda di: Dott. Laura Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Quando nell'acqua si trovano sostanze tensioattive come proteine o detersivi e in seguito ad una cascata o a turbolenze (o al moto ondoso nel mare) viene introdotta aria nella soluzione, si forma la schiuma.

Cos'è la schiuma bianca in mare?

La schiuma marina è un miscuglio instabile di bolle d'aria che per formarsi ha bisogno di qualcosa che riduce l'attrazione fra le molecole e favorisce così la formazione delle bolle. In genere si tratta di materiale organico naturalmente disciolto nell'acqua del mare.

Come si chiama la schiuma bianca delle onde?

Spuma (o schiuma) di mare, altro nome della sepiolite.

Perché nel mare ci sono le bollicine?

Si tratta di “banchi” di alghe unicellulari o fitoplancton, alla base della catena alimentare marina. Luce, temperatura e nutrimenti stimolano una crescita rapida e una veloce riproduzione del fitoplancton.

Dove si trova la schiuma di mare?

Località di ritrovamento

La maggior parte della schiuma di mare che si trova in commercio proviene dall'Asia Minore, in particolare dalla zona circostante la città di Eskişehir, in Turchia, dove la si trova in masse nodulari irregolari, in depositi alluvionali da dove la si estrae.

Dopo l'acqua marrone, arriva la schiuma bianca in mare al Lido di Venezia