Perché le talee non radicano?

Domanda di: Michele Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

La propagazione per talea non è possibile con tutte le piante perché alcune specie non emettono radici, soprattutto tra le piante da frutto. Il successo della radicazione dipende dal bilancio idrico della talea.

Come favorire la radicazione delle talee?

I prodotti chimici di sintesi promotori della radicazione che sono risultati più efficaci nello stimolare la produzione di radici avventizie nelle talee sono l'acido indolbutirrico (IBA) e l'acido naftalenacetico (NAA), anche se vi sono altre auxine che posso essere usate.

Quanto tempo ci vuole per far radicare una talea?

In alcuni casi serve pazienza: il tempo di radicazione, cioè di emissione delle radici dalla talea, varia da specie a specie da 4-5 giorni fino a 4 mesi o più ancora.

Perché muoiono le talee?

Senza un sufficiente assorbimento d'acqua la sua traslocazione verso le foglie è minima, la perdita d'acqua per traspirazione avviene lo stesso, la talea perde turgore. Fino al limite ad appassire.

Quanto bisogna innaffiare le talee?

Innaffiare abbastanza spesso per mantenere umido il substrato di radicazione, ma non inzuppato di acqua. Il tempo richiesto per la radicazione varia in funzione del tipo di pianta, per una durata che è normalmente compresa tra 3 e 6 settimane. Controllate periodicamente le talee tirandole su lievemente.

7 SEGRETI PER AVERE SUCCESSO CON LE TALEE