Perché le uova vanno messe in frigo dopo l'acquisto?
Domanda di: Dr. Bernardo De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(7 voti)
Per questo la vendita viene fatta tenendo le uova su scaffali non refrigerati, anche se dopo l'acquisto è consigliabile conservarle in frigorifero. La refrigerazione rallenta la proliferazione di eventuali salmonelle e impedisce la formazione di cariche microbiche elevate.
Sottoporle a sbalzi di temperatura troppo frequenti, infatti, favorirebbe la creazione della condensa sul guscio. Questo tipo di umidità potrebbe facilitare lo sviluppo di germi patogeni, tra cui la Salmonella, che possono compromettere il benessere dell'organismo.
Le uova vanno conservate in frigorifero, ma solo una volta che le abbiamo portate a casa dal punto vendita. Non a caso, sulla loro confezione è generalmente riportata l'indicazione "refrigerare dopo l'acquisto".
I negozi infatti le tengono a temperatura ambiente per evitare variazioni di temperatura che potrebbero influire sulle capacità di barriera del guscio, incrinandolo.
Quanto tempo possono stare le uova fuori dal frigo?
A temperatura ambiente si conservano per 10-15 giorni d'inverno e per 4-5 giorni in estate. Refrigerazione: se mantenute a -1°C le uova si conservano fino a 6 mesi (nel frigorifero di casa, dove la temperatura è di +4°C ed è meno stabile si possono conservare 20 giorni, un mese al massimo).