VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Dove posizionare lo Spatifillo?
Lo spatifillo (Spathiphyllum) è una pianta da appartamento che non richiede troppe attenzioni. Predilige un luogo in penombra e in ombra dentro casa, oppure per questa pianta si addice anche un luogo luminoso senza luce solare diretta. Sta bene a temperatura ambiente oppure con qualche grado in più (fino a 25 gradi).
Quanto vive lo Spatifillo?
Se ben trattato (in condizioni ottimali) può accompagnarvi per 20 e più anni.
Come tagliare le punte secche delle piante?
Un ultimo consiglio: se una foglia grande (ad esempio di un filodendro) fosse parzialmente seccata, non tagliamola tutta. Tagliandola con le forbici lasciamo un piccolo margine secco o la pianta reagirà al taglio producendo un bordo secco come cicatrice.
Quando tagliare le foglie dello spatifillo?
Riguardo al periodo migliore per potare consiglio senz'altro la primavera, quando comincia ad esserci un certo caldo stabile e lo sviluppo della pianta comincia a raggiungere il massimo; ad ogni modo, visto che anche d'inverno lo spatifillo (vegetando in casa, con un calore medio sui circa 20°C) continua a buttare e ...
Cosa fare se la pianta sta seccando?
Pianta secca: cosa fare per evitare che le piante secchino
Nel caso più semplice, in cui la pianta risulta disidratata, è bene annaffiare con le giuste quantità d'acqua. ... Quando si annaffia, lo si dovrebbe fare spesso e a piccole dosi.
Come nutrire lo Spatifillo?
Il momento migliore per effettuare il rinvaso è la primavera. Concimare la pianta con regolarità le assicurerà tutto il nutrimento possibile, così da riuscire a fiorire nuovamente. I prodotti migliori contengono azoto, potassio e fosforo. Lo spatifillo ama la luce, ma non i raggi solari diretti.
Quando fa i fiori lo Spatifillo?
I fiori dello spatifillo sbocciano per diversi mesi, dalla primavera fino all'autunno. Per avere una fioritura rigogliosa e che duri a lungo ti basta fare attenzione alle temperature in cui vive la tua pianta.
Come dare il ferro alle piante in modo naturale?
Prendiamo un limone e iniziamo a inserire al suo interno i nostri chiodi. Il succo di limone è ricco di ferro ed è acido dunque migliora il ph del terreno. Una volta inseriti tutti i chiodi, lasciamo trascorrere almeno 48h.
Come mantenere le piante verdi?
Annaffiatura. Con il dito controllare il grado di umidità del terriccio. Se è asciutto, allora è tempo di annaffiare. La regola per le piante verdi è la seguente: piante in posizioni luminose vanno annaffiate circa due volte alla settimana, in posizioni più buie una volta ogni due settimane.
Cosa spruzzare sulle foglie?
Sapone molle e/o di Marsiglia Poiché la sua funzione si esplica per contatto diretto, deve essere spruzzato sulle piante in modo che l'intera superficie fogliare sia completamente bagnata. DOSAGGIO Come insetticida si impiega alla concentrazione di 10-20 g/l se il sapone è solido o in pasta.
Quante volte tagliare le punte?
Un taglio fresco contribuisce all'idea di avere bei capelli. Ma non è necessario tagliarli tutti i mesi per dimostrarlo: è sufficiente tagliare le punte ogni 3-4 mesi e se invece hai i capelli molto fini con le punte che tendono ad assottigliarsi velocemente è necessario un appuntamento dal parrucchiere ogni 2 mesi.
Quando le punte delle foglie ingialliscono?
Questo si verifica quando alla foglia manca la clorofilla, che è il nutriente che la pianta produce per alimentarsi e che è responsabile del colore della pianta. Il problema è che senza abbastanza clorofilla, la fotosintesi non avverrà correttamente, quindi la foglia si seccherà e cadrà.
Come riempire le punte?
Mescola un vasetto di yogurt bianco con un tuorlo d'uovo e massaggia il composto sulle punte. Sciogli i nodi con un pettine a denti larghi mentre indossi la maschera e lasciala riposare per almeno 20 minuti. Sciacqua il tutto molto bene. Ciò ti aiuterà a nutrire e riparare profondamente le punte.
Perché lo Spatifillo non fa i fiori?
La luce è il fattore più importante per la fioritura dello Spatifillo e il motivo principale per cui non fa fiori. Se è insufficiente non produrrà steli o non riuscirà a portarli a maturazione. Per quanto il Giglio della Pace sia considerato una pianta da ombra, in realtà non è proprio così.
Come si moltiplica lo Spatifillo?
Lo Spatifillo si riproduce per semi o per separazione dei cespi.
La divisione dei cespi avviene mediante il taglio delle radici rizomatose. Il rizoma portante, almeno 3-4 foglie, va tagliato con un coltello affilato e disinfettato; la porzione recisa deve avere alcune radici e poi va interrato in terriccio universale.
Cosa vuol dire quando le foglie si afflosciano?
E, se si esagera con le innaffiature quotidiane, in poco tempo le foglie ingialliscono e si afflosciano. È il primo segnale del loro malessere: significa che le radici stanno marcendo. Per salvarle, bisogna subito correre ai ripari. Se c'è acqua nel sottovaso, va svuotato.
Come usare i fondi di caffè per le piante?
È sufficiente aggiungere due tazze di fondi di caffè in un secchio di acqua e lasciare il tutto in infusione per almeno 24 ore. Questo fertilizzante naturale potrà poi essere sparso direttamente sulle piante, andando a nutrire le foglie, che cresceranno più verdi e rigogliose!
Come si manifesta la carenza di ferro nelle piante?
La carenza di ferro si denota per un ingiallimento dei germogli giovani e delle foglie tra i nervi. Ciò è causato solitamente dal fatto che il ferro è poco mobile all'interno della pianta. Le foglie giovani non possono dunque sottrarre ferro alle foglie più vecchie.
Come arricchire il terreno di fosforo e potassio?
Come fare un concime naturale per piante Anche la cenere del caminetto è un concime naturale molto nutriente a base di fosforo, potassio, calcio e magnesio che aiutano a contrastare alcune fitopatologie. Mischia un po' di cenere con del terriccio e spargilo intorno alle piante del giardino e nei vasi.
Quando cambiare il vaso dello Spatifillo?
Quando cambiare il vaso allo spatifillo? Il periodo migliore per travasare lo Spatifillo è tra marzo e giugno, periodo che coincide con la ripresa vegetativa della pianta. Se rinvasato in questo periodo lo Spathiphyllum avrà tutta la bella stagione per colonizzare il nuovo vaso di radici e crescere rigoglioso.