Perché lo Spatifillo ha le punte secche?

Domanda di: Dott. Ruth Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

Spatifillo con punte delle foglie secche
Lo spatifillo con punte secche ci avvisa di uno stress idrico: la pianta soffre di disidratazione causata da aria secca, irrigazioni non costanti, temperatura ambientale eccessivamente alta…

Cosa fare quando le punte delle foglie si seccano?

Se si sono formate delle punte secche per una scarsa umidità ambientale bisogna tagliare la punta delle foglie perchè secche e antiestetiche, lasciando sempre un margine di un millimetro, altrimenti la pianta la riformerà subito come difesa del limite della foglia perchè se tagliamo sulla parte verde il disseccamento ...

Quante volte innaffiare lo Spatifillo?

Non bisogna aver paura di bagnare troppo lo Spatifillo, in quanto questa pianta è in grado di espellere l'umidità eccessiva dalla punta delle foglie, in caso di necessità. In estate, bisogna irrigare ogni due-tre giorni, mentre in inverno, si accontenta di una volta a settimana, meglio se nel sottovaso.

Perché le punte delle foglie diventano marroni?

Le foglie delle piante sono organi che permettono loro di assorbire i raggi del sole, ma sono anche tessuti attraverso i quali c'è uno scambio di fluidi durante il giorno. Le punte delle foglie iniziano a diventare marroni quando c'è una perdita d'acqua che non viene reintegrata con la velocità necessaria.

Come annaffiare la pianta Spatifillo?

Durante l'estate, l'acqua va cosparsa nebulizzata sulle foglie della pianta tramite uno spruzzino poiché lo spatifillo prospera con un'umidità più elevata simile a quella di una foresta pluviale. In inverno bisogna poi ridurre l'irrigazione ma non lasciare mai asciugare il terreno.

Perché si SECCANO le PUNTE delle FOGLIE delle PIANTE?🌿 (5 motivi)