Perché Mercedes usa motori Renault?

Domanda di: Dimitri Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Il motivo è semplice hanno voluto fare dei modelli con dei motori 1.3 Benzina e 1.5 Diesel e quindi alla Mercedes significava creare una nuova catena di produzione solo per i motori . Così hanno pensato di creare una collaborazione con la RENAULT e quindi comprare questi motori e poi montarli sulla nuova Mercedes .

Quali sono i modelli Mercedes con motore Renault?

La Mercedes Classe A e la Classe B propongono il motore 1.5 diesel firmato Renault, grazie alla partnership tra Daimler ed il marchio francese.

Che motori montano le macchine Mercedes?

Indice
  • 2.1 Motori a 3 cilindri. 2.1.1 Tricilindrici a benzina. 2.1.2 Tricilindrici diesel.
  • 2.2 Motori a 4 cilindri. 2.2.1 Benzina. 2.2.2 Diesel.
  • 2.3 Motori a 5 cilindri.
  • 2.4 Motori a 6 cilindri in linea. 2.4.1 Benzina. ...
  • 2.5 Motori V6. 2.5.1 V6 a benzina. ...
  • 2.6 Motori a 8 cilindri in linea.
  • 2.7 Motori V8. 2.7.1 Benzina. ...
  • 2.8 Motori V12.

Chi monta il motore Renault?

Si trova sotto il cofano di alcune delle auto più vendute di Renault (Clio, Captur, Megane, Scenic, Qajar, Kangoo), Dacia (Duster, Lodgy, Dokker), Nissan (Qashqai, Juke, Pulsar) e anche alcune utilitarie della Mercedes che derivano da Renault Kangoo, il Citan.

Quale motore monta Mercedes Classe A?

Mercedes Classe A: motori

Tra i benzina si parte dall'1.3 declinato nelle varianti da 109, 136 e 163 CV, per poi passare al 2.0 litri da 224 CV. Le due versioni AMG, entrambe con propulsore da 2.0 litri, arrivano a sviluppare rispettivamente 306 e 421 CV.

Mercedes non monta più il Motore Renault 1.5 DCI ecco perchè