Cosa significa scoperto del 20?

Domanda di: Dr. Vera Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

500 euro), lo scoperto rappresenta un valore percentuale rispetto al danno oggetto del risarcimento e di conseguenza la sua entità sarà nota solo al momento della quantificazione del risarcimento. Se ad esempio lo scoperto è fissato al 20% ed il danno ammonta a 1.000 Euro, la compagnia risarcirà solo 800 Euro.

Cosa vuol dire scoperto del 10%?

Se, ad esempio, nella tua Polizza Commercio la garanzia Atti Vandalici prevede uno scoperto del 10%. Questo significa che, a prescindere dall'entità effettiva del danno subito dalle tue vetrine, il 10% del danno resterà a tuo carico.

Come funziona il calcolo dello scoperto?

Come funziona il calcolo dello scoperto?
  1. per un danno di 1.000€ l'indennizzo sarà di 500€.
  2. per un danno di 2.000€ l'indennizzo sarà di 1.500€, perché essendo lo scoperto del 10% (200€) inferiore ai 500€ di scoperto minimo previsti, 500€ rimangono a tuo carico.

Cosa significa scoperto 30%?

Con il termine scoperto si intende una clausola che consente alla compagnia assicurativa di limitare il risarcimento in caso di sinistro. Lo scoperto è espresso in percentuale sull'ammontare del danno: dunque, non può essere calcolato preventivamente, ma solo dopo che l'incidente si è verificato.

Cosa si intende con il termine scoperto?

Lo scoperto è quella parte di risarcimento del danno che rimane a carico dell'assicurato e viene stabilito al momento di stipula della polizza. Il termine scoperto assicurativo indica pertanto la clausola che consente alle compagnie assicurative di limitare il risarcimento in caso di sinistro.

😎 Scoperto e Franchgia cosa sono e come non avere sorprese