Perché mi hanno respinto la domanda di disoccupazione?

Domanda di: Antonio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Domanda Naspi respinta
In larga parte le domande sono respinte è per aver presentato la domanda oltre i termini previsti o per la mancanza del requisito contributivo. Se lei dichiara di aver presentato la domanda entro i termini la stessa può essere stata respinta solo per la mancanza dei requisiti.

Quando non viene accettata la disoccupazione?

Se la domanda di Naspi è stata respinta, molto probabilmente non era in possesso dei requisiti contributivi richiesti oppure ha presentato domanda troppo tardi. Le spiego. La domanda per l'indennità di disoccupazione va presentata, inderogabilmente, entro 68 giorni dalla cessazione dell'attività lavorativa.

Quanto tempo per accettare la domanda di disoccupazione?

Tuttavia, la NASpI può essere richiesta anche “tardivamente”. Insomma, non è vero che la NASpI debba essere richiesta immediatamente dopo aver perso il lavoro, ma ci sono 68 giorni di tempo.

Quanti soldi si prendono con la disoccupazione?

Se la retribuzione media mensile non supera i 1.227,55 euro, la Naspi è pari al 75% della retribuzione stessa. Se la retribuzione media mensile è superiore ai 1227,55 euro la Naspi è pari al 75% di tale importo, sommato al 25% della differenza tra la retribuzione mensile e tale cifra.

Chi chiamare se non arriva la disoccupazione?

La domanda può essere presentata direttamente online oppure tramite un patronato, o tramite il Contact Center dell'Inps al numero 803164 da telefono fisso o tramite lo Spid, la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi.

🚨🚨 DOMANDA INPS? RESPINTA FAI COSI'!