VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come inizia l incontinenza?
L'incontinenza si verifica se la chiusura del collo vescicale è insufficiente (incontinenza da sforzo) o se i muscoli che circondano la vescica sono iperattivi e si contraggono involontariamente e all'improvviso (incontinenza da urgenza).
Come capire se si ha un'infezione alle vie urinarie?
I sintomi di cistite e uretrite – ovvero le infezioni delle basse vie urinarie – comprendono:
impossibilità a urinare nonostante lo stimolo; minzione frequente (pollachiuria); urgenza a urinare; minzione dolorosa (stranguria); dolore in regione pelvica e lombare; sangue nell'urina (ematuria); urina purulenta; febbre.
Come capire se si hanno problemi alla vescica?
I sintomi più comuni sono un bisogno frequente di urinare e dolore o bruciore alla minzione. Il medico spesso può basare la diagnosi sui sintomi, ma in genere esamina un campione di urina. L'infezione, e spesso i sintomi, devono essere trattati farmacologicamente.
Perché bevo poco e faccio tanta pipì?
Sembra un controsenso ma funziona così: quando si beve meno, l'urina diventa più concentrata e più “irritante” per la vescica, innescando quindi la sensazione di dover urinare. Più si beve invece, più si è in grado di trattenere maggiormente.
Quante volte va in bagno un diabetico?
Diabete mellito e incontinenza, i sintomi da non trascurare bisogno di urinare meno di quattro volte al giorno; difficoltà nella minzione; sensazione di non riuscire a svuotare completamente la vescica; frequenti infezioni del tratto urinario.
Cosa bere per disinfettare le vie urinarie?
La miglior terapia è l'acqua. Minzioni frequenti favoriscono l'eliminazione dei batteri attraverso l'urina, si dovrebbero bere 10 bicchieri da 200ml al giorno a stomaco vuoto.
Quando i reni producono troppa urina?
Definizione. La poliuria consiste nella produzione ed escrezione di grandi quantità di urine, che appaiono chiare e diluite. In caso di poliuria, la diuresi è maggiore di 2500-3000 ml nelle 24 ore. La causa più frequente di poliuria è il diabete mellito non adeguatamente controllato.
Quando il colore delle urine deve preoccupare?
PAGLIERINO CHIARO e GIALLO TRASPARENTE: è il colore normale delle urine, indice di corretta idratazione. GIALLO SCURO-AMBRA: suggerisce una mancanza di idratazione; è quindi necessario bere maggiori quantità di acqua. BIRRA SCURA: può indicare una possibile malattia al fegato o una forte disidratazione.
Quali sono i sintomi di un'infezione ai reni?
I sintomi dell'infezione renale
brividi, febbre, nausea e vomito; sintomi di cistite, come frequenti e dolorose minzioni; emissione di urine scure o maleodoranti; presenza di sangue nelle urine; uno o entrambi i reni possono aumentare di volume e diventare dolenti alla pressione, sul lato della schiena colpito;
Qual è il segno più frequente di un carcinoma vescicale?
Il carcinoma vescicale è in genere di tipo transizionale (uroteliale). I pazienti di solito presentano ematuria (sintomo più comune) o disturbi irritativi legati allo svuotamento della vescica quali la frequenza e/o l'urgenza; successivamente l'ostruzione urinaria può causare dolore.
Quando preoccuparsi per la vescica?
sensazione di dover continuamente andare ad urinare come se la vescica fosse sempre piena (tenesmo vescicale); presenza di sangue nelle urine, che in caso di forti cistiti batteriche può portare ad una vera e propria cistite emorragica; in caso di infezioni, si possono associare febbre, nausea e malessere generale.
Cosa può causare infezione alle vie urinarie?
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono causate principalmente da batteri presenti abitualmente nell'intestino (flora intestinale) come l'Escherichia coli, più raramente da lieviti, come la Candida albicans.
Come capire se è cistite o uretrite?
Nel definire le varie infezioni urinarie, i medici parlano di uretrite quando l'infezione urinaria è limitata all'uretra, di cistite quando il processo infettivo interessa la vescica, di ureterite quando l'infezione ha sede in uno degli ureteri e di pielonefrite quando l'infezione riguarda uno dei reni .
Cosa si intende per minzione frequente?
La minzione frequente è una condizione patologica caratterizzata da un aumento transitorio o permanente, del numero delle minzioni (espulsioni di urina) nelle 24 ore.
Quali farmaci possono provocare incontinenza urinaria?
Le classi di farmaco per cui è stato proposto questo effetto avverso includono antagonisti alfa1, antipsicotici, benzodiazepine, antidepressivi e terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa.
Cos'è l incontinenza da stress?
L'incontinenza da stress è una perdita involontaria di urina causata da un improvviso aumento della pressione (stress) sulla vescica.
Come si risolvono i problemi di incontinenza?
Farmaci e chirurgia per l'incontinenza più grave Questa iperattività della vescica può essere contrastata attraverso una terapia farmacologica che inibisce lo stimolo. I farmaci rilassano i muscoli del collo della vescica e le fibre muscolari della prostata bloccando le contrazioni involontarie dell'apparato vescicale.
Perché faccio la pipì ogni 2 ore?
L'esigenza di urinare spesso, chiamata pollachiuria, può essere il sintomo di problemi alla vescica o alla prostata, ma può anche avere cause meramente psicologiche.
Quando la pipì fa la schiuma che significa?
La schiuma nelle urine è una situazione che può essere causata da una presenza abbondante di proteine nell'urina che può essere conseguenza di un trauma fisico, dell'assunzione di alcuni farmaci, di infezioni a reni o vie urinarie, o di patologie legate ai reni.
Cosa mangiare per sfiammare la vescica?
È utile poi preferire alimenti con azione diuretica come ananas, fragole, anguria, pesca, finocchi, cetrioli, porri, asparagi, sedano e ravanello, e/o alimenti ad azione antinfiammatoria come verdure a foglia larga perché ricchi di antiossidanti. Ben vengano quindi spinaci, rucola, bietola e cavolo nero.