Perché nel Grana Padano c'è l'uovo?

Domanda di: Sig. Romolo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Il Grana Padano utilizza il Lisozima, proteina estratta dall'albume delle uova di gallina per controllare la fermentazione del clostridium tyrobutyricum.

Cosa mettono nel Grana Padano?

Il Grana Padano DOP è prodotto a partire dal latte ottenuto da vacche alimentate principalmente con foraggi freschi, affienati o conservati per insilamento. Quindi il formaggio Grana Padano è prodotto da latte crudo, a cui viene aggiunto il caglio, il lisozima e infine il sale.

Che differenza c'è tra il Parmigiano e Grana Padano?

Il Parmigiano Reggiano deve riposare nelle celle di stagionatura per almeno 12 mesi prima di ottenere il marchio Dop, ma può raggiungere stagionature molto più lunghe anche oltre i 36 mesi. Il Grana Padano invece è un formaggio che ha una stagionatura minima di 9 mesi e si consuma mediamente intorno ai 15 mesi.

Cos'è il conservante lisozima da uovo?

Il lisozima è un enzima con struttura polipeptidica naturalmente presente in alcuni escrementi animali (in particolare nelle lacrime umane) e anche nell'albume dell'uovo.

Quanto lisozima contiene un uovo?

Il lisozima è un prodotto naturale, ricavato dalle uova di gallina. In generale per 1 litro di lisozima si utilizzano circa 2000 uova.

PRECISAZIONE SU LISOZIMA