Può succedere che aspiranti docenti che vivono in Sud Italia non vengano contattati per province del Nord. Questo perché una scuola preferisce una disponibilità immediata per le candidature, quindi sarebbe bene specificare sempre un domicilio o punto d'appoggio vicino alla zona in cui si inviano le mad.
Come si invia la MAD? Come ogni anno, le segreterie scolastiche iniziano a chiamare supplenti già a partire dalla fine dell'estate. Per questo il momento giusto per inviare la MAD è tra la seconda metà di agosto e la fine di settembre.
La messa a disposizione si presenta in qualsiasi momento dell'anno, perché le scuole sono sempre alla ricerca di supplenti. Ci sono però alcuni momenti dell'anno in cui è più consigliato inviarla, come dalla seconda metà di agosto fino a fine settembre, dopo il rientro dalle vacanze di Natale, e per i recuperi estivi.
MAD scuola: quando inviarla? La MAD può essere inviata per tutto il periodo dell'anno scolastico in corso, senza che vi siano limitazioni. ... Ecco, quindi, l'elenco delle 10 province migliori in cui inviare la domanda:
L'istanza giunge infatti in via esclusiva nella casella di posta elettronica istituzionale della scuola prescelta, con ulteriore prova dell'effettiva ricezione se inoltrata via PEC.