Perché non ci si sposa a settembre?

Domanda di: Radio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

Mesi autunnali. Colori caldi, ma temperature fredde, i mesi autunnali nonostante il loro fascino non sono i più gettonati per le nozze soprattutto considerando maltempo e precipitazioni. Ottobre è il mese dell'amore, sì, ma povero, infatti se settembre portava ricchezza, ottobre tutto il contrario.

In quale mese non ci si sposa?

L'importante è evitare assolutamente il mese di agosto e quello di ottobre, almeno è così che dice la tradizione!

Quando porta sfortuna sposarsi?

Come recita l'antico proverbio “Di venere e di marte né si sposa né si parte”! Banditi dunque il martedì e il venerdì, rispettivamente il giorno di marte, quindi della guerra, e il giorno di digiuno e penitenza per i cristiani. Via libera al lunedì (giorno dedicato alla luna, la dea delle spose) e al mercoledì.

Qual è il mese più fortunato per sposarsi?

Maggio è il mese della Madonna, quindi sposarsi in questo periodo sarebbe oltraggioso. Giugno, il mese delle nozze. È considerato un mese fortunato in quanto dedicato a Giunone, la dea romana che protegge il matrimonio e l'amore. Per questo viene definito il matrimonio delle nozze per eccellenza.

Perché sposarsi a settembre?

Settembre è un ottimo periodo per un matrimonio perché le giornate sono ancora lunghe e il clima è piacevole, senza essere troppo caldo.

5 PERICOLI da sapere prima di SPOSARSI | avv. Angelo Greco